Per una storia dei bisogni by Ivan Illich
autore:Ivan Illich [Illich, Ivan]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Politica Sociologia
pubblicato: 2011-01-30T13:34:05+00:00
Il programma occulto
Per vedere con chiarezza le alternative che abbiamo di fronte, dobbiamo anzitutto distinguere l'apprendimento dalla scolarizzazione, ossia discernere quello che è il fine umanistico dell'insegnante dall'effetto che esercita l'invariante struttura della scuola. Tale struttura invisibile consiste in un sistematico insegnamento che sfugge a qualunque controllo del docente come dell'autorità scolastica. Trasmette ineluttabilmente un messaggio: che solo grazie alla scolarizzazione un individuo può prepararsi a vivere da adulto nella società , che ciò che non si insegna a scuola vale poco e che ciò che si apprende fuori della scuola non merita d'essere conosciuto. Io lo chiamo programma occulto perché, nel sistema scolastico, esso costituisce la cornice immutabile entro la quale avvengono tutti i mutamenti dei programmi visibili. Il programma occulto è sempre il medesimo in qualunque scuola e luogo. Esige che tutti i bambini di una certa età si riuniscano in gruppi di una trentina, sottoposti all'autorità di un insegnante ufficialmente abilitato, per 500, 1000 o più ore l'anno. Che il programma esplicito sia rivolto a inculcare i principi del fascismo, del liberalismo, del cattolicesimo, del socialismo o della liberazione non ha importanza, purché all'istituzione sia riconosciuto il potere di stabilire quali attività siano da considerare âistruzioneâ legittima. Non importa che scopo della scuola sia quello di produrre cittadini sovietici oppure statunitensi, dei meccanici oppure dei medici, purché non si possa essere a pieno titolo cittadino o medico senza aver preso un diploma. Non fa differenza dove avvengano le riunioni - in un'autofficina, in un'assemblea legislativa o in un ospedale - purché valga il principio della frequenza.
La cosa essenziale nel programma occulto è che gli studenti imparino che l'istruzione ha valore se acquisita a scuola attraverso un processo di consumo graduato; che la misura del successo che l'individuo avrà nel mondo dipende dalla quantità di sapere che avrà acquistato; e che imparare cose sul mondo è più importante che impararle dal mondo. L'imposizione di questo programma occulto nell'ambito di un piano scolastico distingue la scolarizzazione da qualsiasi altra forma di istruzione pianificata. Tutti i sistemi scolastici del mondo hanno caratteristiche comuni distinte da quello che è il loro prodotto istituzionale, e tali caratteristiche sono frutto del loro comune programma occulto.
Bisogna rendersi conto chiaramente che il programma occulto trasforma l'apprendimento da attività in merce, il cui mercato è monopolizzato dalla scuola. Il nome che noi diamo a questa merce è âistruzioneâ, un prodotto quantificabile e cumulativo di una istituzione progettata da professionisti e chiamata scuola, e il cui valore può essere misurato in base alla durata e al costo dell'applicazione allo studente di un procedimento (il programma occulto). L'insegnante provvisto di laurea ha diritto a uno stipendio superiore a quello di chi ha meno ore di credito universitario, indipendentemente dall'attinenza del suo titolo con il compito d'insegnare. In tutti i paesi âscolarizzatiâ il sapere è considerato la dote più necessaria per sopravvivere, ma anche una forma di valuta più liquida del rublo o del dollaro. Gli scritti di Karl Marx ci hanno reso familiare l'alienazione dellâoperaio dal proprio lavoro nella
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
La società a costo marginale zero (2014) by Jeremy Rifkin(1709)
Il censimento dei radical chic (Italian Edition) by Papi Giacomo(1509)
Amstel blues by Claudio Coletta(1422)
Cristo si e fermato a Eboli by Carlo Levi(1302)
Il censimento dei radical chic by Giacomo Papi(1260)
Mara. Una donna del Novecento by Armeni Ritanna(1212)
Neurobranding by Mariano Diotto(1139)
In nome della madre by Erri de Luca(1129)
Life by Keith Richards & James Fox(1088)
La dieta del digiuno by Umberto Veronesi(1054)
L'uomo a una dimensione. L'ideologia della società industriale avanzata by Herbert Marcuse(1053)
Orange is the new black by Piper Kerman(1040)
Mary Barton (Italian Edition) by Elizabeth Gaskell(1032)
Ricette della dieta del digiuno by Marco Bianchi(1008)
Tienilo acceso by Vera Gheno(997)
Italiane by Perry Willson(997)
Giovanna d’Arco by Giovanna d’Arco(964)
Il riformismo mancato by Marino Livolsi(961)
Mary Barton by Elizabeth Gaskell(957)
